Home Su Detti popolari Stornelli popolari

 

Detti popolari

 

 

 

1 Chi tè ‘a commodità e non senne serve,

    on ci stà confessore che jassorve.

 

2  Quannu u Velinu ha fattu u cappeglio,

     vinni a pecora e fatte u manteglio.

 

3        Quannu u Velino ha fattu le braghi,

vinni a pecora e fatte e crapi.

 

4        Chi della robba sé se spodesta,

piglia nà mazza e daccilla n’testa.

 

  5   Trotta trotta pe lo pianu,

  che ju ruttu porta u sanu.

 

  6   U jupe perde u piu,    

  ma no u viziu.

 

7        Quello che pe ti non vò,

a gli atri non fa.

 

8        Curri merola che la fratta è longa.

    

9        Chi allea nù porco jallea rassu,

chi allea nù figliu jallea pazzu.

 

10    Sotto alla ficora ci nasce u ficurigliu.

 

11    Fattu pe refattu onè peccatu.

 

12    Chi pecora se fa u jupe sella magna.

 

13    Chi stà co ju riccu e non s’arricca,

è meglio che se và a ‘mpicca.

 

14    Minestra rescallata e amicizia retornata non fù mai bona.

 

15    Acqua troela i porci ‘ngrassa.

 

16    Addò arria u cioppo arria u sciangatu.

 

17    A lengua on tè iosso e rompe iosso.

 

18    On fa male che è peccatu, on fa bene che è sprecatu.

 

19    Quannu u cicu parla, u rosso a già parlatu.

 

20    Chi non tè bona coccia, tè bone cianchi.

 

21    Chi và co ju cioppo se ‘mpara a cioppecà.

 

22    Chi on somenta on raccoglie.

 

23    Meglio faccia roscia che trippa moscia.

 

24    Pe ju peccatore paga u giustu.

 

25    Quanno u jattu on ci stà u sorge balla.

 

26    Quanno a pecora fa bè se perde u boccone.

 

27    Non so avutu più male da quann’on so fattu più bene.

 

28    On te ju levà u cappeglio che la messa on è finita.

 

29    Addò se scrareca la soma ci remane gliù terturu.

 

30    Chi sella sente sente a cortellate,

chi selle porta porta le ferite.

   

31    A caglina feta e ju ialle strilla u cuiu.

 

32    A mamma pe ju figliu segliu caccia u uccunittu,

u figliu pella mamma segliu mette tuttu ‘ncanna.

        

33    Se gennaru non gennarea

febbraru e marzu lo reparea.

 

34    Se della candelora fiocca e piove dell’inverno semo fore

se fa sole soleggio stemo mmezzo all’inverneglio.

 

35    Quanno u boe non vò arà

avoglia a dice ..aahh!!

 

36    Tantu duresse na triste vicina

quanto dura a néve marzolina.

 

37    A lengua non tè j’osso e rompe j’osso.

 

38    Sotto alla finora ci nasce u ficurigliu.

 

39    A febbraru jorno e notte vau a paru.

 

40    Addò on ci stà u guadagno a refossa è certa.

 

41    On và pe’ niciunu male se on va pe cacchidunu bene.

 

42  Testa che non parla è tenuta da cucuzza